Progetto "Giubileo 2025"
Obbiettivo da raggiungere in 3/6 mesi?
"Apertura di 4 PV e 8 Cargo Bike Food nelle strade"
Il progetto "Giubileo" è un’iniziativa strategica per lanciare sul territorio nazionale il franchising "Frosty Crus" in modalità crowdfunding, una soluzione altamente innovativa per chi desidera entrare rapidamente nel settore del franchising.
➡️ Obiettivo principale:
In occasione del Giubileo 2025, che porterà circa 35 milioni di visitatori a Roma, la società Enterprise Future intende sfruttare questa opportunità unica per avviare un business su scala nazionale.
➡️ Come lo faremo:
I visitatori potranno scoprire e assaporare i nostri prodotti di alta qualità grazie alle nostre innovative Cargo Bike Food, che saranno posizionate strategicamente nelle strade affollate di Roma e in altre località chiave.
➡️ Prodotti offerti:
Ci concentreremo sulla vendita di tipiche specialità campane, come:
- La Pizza Margherita a portafoglio
- Il famoso Cuoppo Napoletano
Questi prodotti verranno commercializzati tramite il sistema innovativo delle Cargo Bike, progettate per garantire praticità e massima visibilità.
➡️ Modello economico sostenibile:
Ogni Cargo Bike, sia per la pizza che per il cuoppo, è studiata per effettuare un minimo di 200 vendite al giorno, generando:
- Fatturato giornaliero: 1.000 €
- Utile netto: 20%
Ogni punto vendita includerà:
- 1 Cargo Bike Pizza
- 1 Cargo Bike Cuoppo
Naturalmente, sarà possibile ampliare la flotta per aumentare la capacità operativa.
➡️ Presenza su Roma:
A causa della vastità della città, è essenziale disporre di almeno 4 punti vendita, ciascuno con una flotta operativa.
Non finisce qui!
➡️ Altri Canali di Vendita:
Oltre alle Cargo Bike Food, il progetto include altri canali di vendita che costituiscono ulteriori fonti di guadagno, pur mantenendo separati questi segmenti per garantire la sostenibilità del business con il solo sistema delle Cargo Bike.
Ecco i canali aggiuntivi:
- Vendita diretta tramite punto vendita
- Consegna a domicilio tramite corrieri express
- Target B2B (business-to-business): fornitura a
strutture gastronomiche come:
- Hotel
- Ristoranti
- Trattorie
- Pizzerie
🔹 Questi canali sono opzionali ma rappresentano un'opportunità strategica per generare ulteriore profitto, affiancando e integrando il core business basato sulle Cargo Bike.
Percorso Economico Evolutivo
Ciclo vendita Prodotti :
- Prezzo di vendita per unità (Pizza/Cuoppo): 5 €
- Utile netto per unità: 2 €
- Vendite giornaliere stimate:
- 200 Pizze
- 200 Cuoppi
- Totale vendite giornaliere (unità): 400
- Giorni lavorativi nel mese: 30 giorni
Calcolo dei ricavi e degli utili giornalieri:
-
Ricavi giornalieri = (Prezzo Pizza + Prezzo Cuoppo) × Totale vendite
= 5 € × 400
= 2.000 €
-
Utile giornaliero = (Utile netto Pizza + Utile netto Cuoppo) × Totale vendite
= 2 € × 400
= 800 €
Calcolo dei ricavi e degli utili mensili:
-
Ricavi mensili = Ricavi giornalieri × Giorni lavorativi
= 2.000 € × 30
= 60.000 €
-
Utili mensili = Utile giornaliero × Giorni lavorativi
= 800 € × 30
= 24.000 €
Risultati finali per il mese a regime (ultimo mese del primo trimestre):
- Ricavi totali del mese: 60.000 €
- Utili netti del mese: 24.000 €
Prospetto per il secondo trimestre, tenendo conto che:
- Primo mese: Preparazione (0 punti vendita operativi).
- Secondo mese: 2 punti vendita a regime.
- Terzo mese: 4 punti vendita a regime.
Prospetto del Secondo Trimestre
Primo mese del secondo trimestre (preparazione):
Nel primo mese, si lavora alla preparazione e organizzazione per aprire i nuovi punti vendita. Non sono previsti ricavi né utili.
- Ricavi: 0 €
- Utili: 0 €
Secondo mese del secondo trimestre (2 punti vendita a regime):
Nel secondo mese, entrano a regime 2 punti vendita operativi.
Calcoli per il secondo mese (2 punti vendita):
-
Ricavi giornalieri per 1 punto vendita: 2.000 €
-
Ricavi giornalieri per 2 punti vendita: 2.000 € × 2 = 4.000 €
-
Ricavi mensili per 2 punti vendita: 4.000 € × 30 giorni = 120.000 €
-
Utili giornalieri per 1 punto vendita: 800 €
-
Utili giornalieri per 2 punti vendita: 800 € × 2 = 1.600 €
-
Utili mensili per 2 punti vendita: 1.600 € × 30 giorni = 48.000 €
Terzo mese del secondo trimestre (4 punti vendita a regime):
Nel terzo mese, entrano a regime tutti i 4 punti vendita operativi.
Calcoli per il terzo mese (4 punti vendita):
-
Ricavi giornalieri per 4 punti vendita: 2.000 € × 4 = 8.000 €
-
Ricavi mensili per 4 punti vendita: 8.000 € × 30 giorni = 240.000 €
-
Utili giornalieri per 4 punti vendita: 800 € × 4 = 3.200 €
-
Utili mensili per 4 punti vendita: 3.200 € × 30 giorni = 96.000 €
Totale del Secondo Trimestre:
-
Primo mese (preparazione):
- Ricavi: 0 €
- Utili: 0 €
-
Secondo mese (2 punti a regime):
- Ricavi: 120.000 €
- Utili: 48.000 €
-
Terzo mese (4 punti a regime):
- Ricavi: 240.000 €
- Utili: 96.000 €
Risultati complessivi del Secondo Trimestre:
-
Ricavi totali del trimestre:
0 € (primo mese) + 120.000 € (secondo mese) + 240.000 € (terzo mese) = 360.000 €
-
Utili totali del trimestre:
0 € (primo mese) + 48.000 € (secondo mese) + 96.000 € (terzo mese) = 144.000 €
Fatturato e utili di un mese a regime per punto vendita:
- Fatturato mensile per 1 punto vendita a regime: 60.000 €
- Utile mensile per 1 punto vendita a regime: 24.000 €
Calcolo sintetico per i mesi a regime (con più punti vendita):
-
Second mese (2 punti a regime):
- Fatturato: 60.000 € × 2 = 120.000 €
- Utili: 24.000 € × 2 = 48.000 €
-
Terzo mese (4 punti a regime):
- Fatturato: 60.000 € × 4 = 240.000 €
- Utili: 24.000 € × 4 = 96.000 €
Totale del Secondo Trimestre (mesi a regime):
- Fatturato complessivo: 120.000 € (2° mese) + 240.000 € (3° mese) = 360.000 €
- Utili complessivi: 48.000 € (2° mese) + 96.000 € (3° mese) = 144.000 €